CHI SONO
Sono Silvia Carocci, ho 39 anni e sono candidata Sindaca di Artena.
Voglio raccontarvi un po’ di me.
La mia famiglia ha sempre vissuto ad Artena: mio padre, Federico, è nato qui nel febbraio del ’54; mia madre Milvia non era artenese di nascita ma lo è diventata per scelta. Io sono cresciuta ad Artena insieme a mia sorella Teresa, vivendone le persone e vivendone anche tutti i luoghi.
A 18 anni ho scoperto la bellezza dell’occuparsi non solo di sé stessi, ma anche delle persone che ci circondano. Così è iniziato il mio impegno politico. Una passione che mi lega indissolubilmente a mio padre scomparso troppo presto, fatta di impegno sociale e civile, un modo per dire grazie a chi ci ha dato tanto senza chiedere niente.
Un impegno che si somma alla profonda convinzione che oltre i fatti anche le parole contano. Se credi veramente in quello che dici, le cose le puoi cambiare.
In questi anni, la passione politica è andata di pari passo con la mia crescita privata e professionale. Ho coltivato i miei studi laureandomi in Giurisprudenza, ottenendo il titolo di Avvocato e diventando un Funzionario del Ministero della Giustizia.
Nel frattempo, non ho mai smesso di camminare per le strade della mia città ed ho incontrato Damiano, con cui ho costruito la nostra famiglia. Con lui ho due splendidi figli, Federico e Tommaso.
Sono loro ad accendere il fuoco del mio impegno: non possiamo soltanto sperare che i nostri figli, i nostri nipoti meritino una città migliore di quella che c’è oggi. Dobbiamo avere il coraggio di conquistare questo futuro, per loro e per quelli dopo di loro.
Per quello che sono, per quello che ho costruito in questi anni, per quello che ho immaginato per la mia comunità oggi, sono qui e mi presento come candidata Sindaca di Artena.
CORAGGIO ARTENA

Nella vita a tutti capitano alti e bassi…
Anche Artena ne ha avuti, ma non ci siamo mai arresi! In questi anni gli artenesi hanno affrontato i loro problemi sempre a testa alta, dimostrando di essere pronti a costruire insieme una comunità e una politica nuova.
Vogliamo ripartire dal grande lavoro fatto dai commercianti e dalle piccole imprese, dai singoli e dalle associazioni, dalla generosità che hanno dimostrato nei confronti del prossimo, dall’ottimismo.
Siamo pronti a restituire ai cittadini una politica attiva, presente, che si faccia carico dei problemi della quotidianità e che torni a guardare alle persone.
Coraggio Artena!
ARTENA CAMBIA INSIEME
I cittadini hanno diritto ad una presenza quotidiana di chi sceglie di candidarsi ad amministrare la nostra città. Vogliono qualcuno con cui interfacciarsi se hanno un problema con la TARI, se c’è un problema con l’asilo o con la mensa…
Noi ci siamo!
Noi di Artena Cambia Insieme immaginiamo per la nostra città una politica diversa, al servizio e nell’interesse di tutti i cittadini. Pensiamo a una politica sul territorio e per il territorio, a un’assistenza reale per i cittadini che non sanno a chi rivolgersi in caso di difficoltà.
ELENCO CANDIDATI
- Cristian Acciarito
- Augusto Angelini
- Emanuela Bucci
- Grazia Caratelli
- Renato Centofanti
- Pino Ciafrei
- Attilia Donnini
- Sofia Fiorellini
- Marco Imperioli Diamante
- Roberto Imperioli
- Livia Latini
- Irene Palone
- Luca Perica
- Costante Pompa
- Massimo Vitelli
- Silvana Vitelli
IL PROGRAMMA
Verso più servizi
Avere una visione per il futuro di Artena non significa fare proposte astratte e irraggiungibili, ma garantire e potenziare ciò che migliora la qualità della vita dei cittadini: i servizi. Sono tanti i servizi di cui c’è bisogno: penso a un consultorio funzionante, a una vera isola ecologica, alla messa in sicurezza di Piano della Civita, a un ufficio comunale al centro storico, a un palazzetto dello sport funzionante.
Verso nuovi spazi pubblici
Sono i cittadini a chiederci di lavorare sulla fruibilità degli spazi pubblici. Se immaginiamo che la nostra possa diventare davvero una città in cui crescere, studiare, lavorare e in cui essere felici, è necessario anzitutto mettere gli artenesi nella condizione di avere sotto casa luoghi curati e accessibili. Servono spazi in grado di rispondere, finalmente, alle esigenze di tutti.
Verso un nuovo futuro
Sono convinta che le scuole debbano essere una priorità per l’amministrazione comunale, specie se si vuole investire sul domani e strutturare progetti di sviluppo nel medio-lungo periodo. Alla scuola, ai bambini e ai ragazzi deve essere dedicata un’attenzione importante: è il primo passo per investire sul futuro di Artena.